
Lo scorso weekend abbiamo segnato un traguardo importante per la tutela delle tartarughe in Italia: domenica 15 giugno, a Melegnano (MI), abbiamo ufficialmente inaugurato il TartaRescue, il primo rifugio organizzato dedicato al ritiro e all’adozione di tartarughe esotiche non invasive, dall’associazione APAE APS.
Con il TartaRescue inseguiamo una missione doppia: da un lato accogliere le tartarughe che necessitano di una nuova casa, garantendo condizioni di benessere controllate; dall’altro contribuire alla ricerca scientifica tramite censimenti, catalogazione fotografica dei carapaci, e protocolli di etologia e training.
Durante la giornata aperta al pubblico dell’inaugurazione i visitatori hanno potuto effettuare un tour guidato tra i recinti e i laghetti, con spiegazioni tecniche sul habitat e il comportamento delle tartarughe; ma anche momenti divulgativi dedicati alle famiglie, ai bambini e ai cittadini interessati, con consigli su corretto possesso legale, adozione responsabile e cura delle tartarughe.
L’inaugurazione del rifugio TartaRescue di Melegnano rappresenta un’importante innovazione per la tutela delle tartarughe in Italia, unendo ambiente, scienza e impegno civico. Con questa nuova struttura, la comunità lombarda potrà rispondere concretamente al fenomeno dell’abbandono animale, promuovendo una cultura di cura e responsabilità. All’evento hanno presenziato il sindaco Vito Bellomo e l’assessore Jessica Granata e i referenti di Gaia Ambiente nonché responsabili dell’Ufficio Diritti degli animali Locale Edgar e Daniela.
