
Brutte notizie dal lago di Bracciano, a quasi un anno di distanza dal ritrovamento di SLIME (la piccola Pelodiscus sinensis recuperata dal lago nel settembre 2024), oggi 25 Giugno 2025 ci è arrivata segnalazione di un‘esemplare femmina sub adulta (Foto a seguire).
Pescata da un pescatore e consegnata ad un ragazzo che passava di lì con la madre, la stessa ci ha contattati poco dopo capendo l’aggressività di questa specie. Attualmente non ci è ancora chiaro se l’intenzione della signora sia ricollocare l’animale o tenerlo fornendogli le cure necessarie.

Tartarughe dal guscio molle nel lago di Bracciano: perché questo ritrovamento non è un buon segno
Il ritrovamento di “Kraken” (così l’abbiamo soprannominata) e le foto annesse documentano un esemplare sub adulto di almeno 2/3 anni con la stessa texture e colorazione di Slime, di sesso Femminile. Questo significa che dobbiamo stimare almeno 2 o 3 generazioni di probabili schiuse nel lago per una stima probabile di 30 animali (10 uova/anno per 3 anni).
Ovviamente non ci è dato sapere quanti esemplari neonati siano stati predati dalla fauna locale, tuttavia il ritrovamento di Kraken allo stato sub adulto conferma che la singolare strategia di mimesi nel substrato, tipica di questa specie, potrebbe garantirne un alto tasso di sopravvivenza dei nascituri.
Con questi articoli documentati da foto e segnalazioni reali chiediamo alle autorità competenti di iniziare campagne di censimento sulla presenza di questa specie nel lago, e valutarne lo spostamento presso aree private o strutture adibite alla permanenza di tartarughe esotiche. Altrettanto importante dovrebbe essere la comunicazione ai cittadini sul dove portare un eventuale esemplare rinvenuto e di non rimetterlo in acqua. Il rischio è che gli esemplari una volta diventati adulti possano ferire i bagnanti completamente ignari della presenza di questa specie mordace in acqua.